Se pensi di essere stato vittima di pratiche commerciali scorrette
Green Network ti tutela.

Green Network è da sempre in prima linea nel proteggere i propri clienti da intermediari che utilizzano pratiche commerciali scorrette o poco chiare e offre soluzioni per la tutela degli utenti finali e della propria immagine.

Tre consigli pratici per tutelarti dalle truffe:

1

Chiedi sempre all’operatore di identificarsi

2

Non comunicare i tuoi dati personali (incluso POD e PDR) se non sei sicuro della finalità della chiamata

3

Non firmare o dare il consenso prima di aver letto le condizioni di fornitura

In questa pagina puoi controllare il numero dal quale hai ricevuto delle chiamate commerciali o inviarci una segnalazione riguardante telefonate indesiderate o contratti indesiderati.

Verifica se il numero che ti ha chiamato è autorizzato da Green Network

Sei stato contattato a nome di Green Network e vuoi accertarti che il numero che ti ha chiamato sia stato un partner commerciale della nostra azienda?

Campo richiesto

Segnala una pratica commerciale scorretta

Compila il form per inviare una segnalazione ed essere ricontattato dal nostro Quality Control. (*campi obblgatori)

Campo richiesto!
Campo richiesto!
Campo richiesto!
Campo richiesto!

Indicare almeno uno tra il codice fiscale e codice cliente*

Indicare almeno uno tra il codice fiscale e codice cliente
Indicare almeno uno tra il codice fiscale e codice cliente
Inserire un indirizzo email valido!
L'email insertita non combacia
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un numero di telefono valido
Formato data gg/mm/aaaa
Inserisci data e ora validi
Campo richiesto!
Campo richiesto!
Campo richiesto!
Campo richiesto!

Inserisci di sequito le informazioni rilevanti rispetto alla tua segnalazione non indicate nei singoli campi (ad es. dinamica dell'evento, nome dichiarato dall'operatore/agenzia che ti ha chiamato, ecc.)

Campo richiesto!
Campo richiesto!
Campo richiesto!

Ascolta i suggerimenti con le
nostre video pillole

PILLOLA 1

Nella prima pillola Simone Pellegrino, Direttore del Personale e Acquisti di Green Network, spiega quali informazioni gli operatori telefonici devono specificare agli utenti e come siano sempre tenuti a presentarsi all’inizio e al termine della conversazione e in quali modalità.

PILLOLA 2

Nella seconda pillola Mariangela Pagone, Direttore Marketing e Comunicazione di Green Network, spiega come dal luglio 2015 l’azienda abbia messo a disposizione degli utenti, sul proprio sito, un semplice form tramite il quale poter segnalare sia telefonate indesiderate sia eventuali comportamenti scorretti da parte degli operatori di teleselling.

PILLOLA 3

Nella terza pillola Nunzio Barrila’, Responsabile Comunicazione e Marketing di Green Network, spiega quali caratteristiche fondamentali debba possedere il contratto a distanza, affinché quest’ultimo possa essere ritenuto valido.

PILLOLA 4

Nella quarta pillola Andrea Di Muoio, Responsabile del Personale di Green Network, presenta i tre codici necessari alla stipula di un contratto di energia elettrica e gas: il POD, il PDR e il Codice Fiscale. Il consiglio è di comunicare tali codici solo se si intende sottoscrivere un contratto con Green Network.

PILLOLA 5

Nella quinta pillola Luciano Equestre, Responsabile del settore Legal Credit Recovery di Green Network, presenta i requisiti fondamentali per la corretta competizione tra gli operatori del mercato. Il consumatore deve scegliere liberamente soltanto in base alle caratteristiche dell’offerta e del prezzo dell’energia elettrica o del gas naturale.

PILLOLA 6

Nella sesta pillola Stefano Cecini, Responsabile dell’Ufficio Acquisti di Green Network, presenta l’Offerta Standard, un’offerta le cui condizioni contrattuali in materia di fatturazione sono state declinate dall’ARERA in modo da garantire la tutela e il massimo della trasparenza per i clienti finali.

PILLOLA 7

Nella settima pillola Salvatore Vitale, Direttore dell’Area Digital e Innovation di Green Network, presenta il Bonus Sociale. Per richiederlo, senza costi, occorre compilare la modulistica necessaria reperibile presso il Comune oppure online sul sito dell’ARERA o del Ministero dello Sviluppo Economico o dell’ANCI.