5 consigli per uno stile di vita sostenibile ed ecologico
Ogni giorno leggiamo notizie preoccupanti sulle questioni ambientali legate al surriscaldamento globale e all’inquinamento del pianeta. Se anche tu vuoi fare qualcosa, ma non sai da dove cominciare, continua a leggere per scoprire le 5 regole per avere uno stile di vita sostenibile e attento all’ambiente.
Chi è disposto a compiere “azioni ecologiche” per una vita sostenibile?
Se anche tu ti poni questa domanda, l’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile ci dice che non sei l’unico a farlo!
Ben 3 italiani su 4 (circa il 74%) si interroga sulle proprie abitudini quotidiane.
Dallo studio è emerso anche che tale percentuale della popolazione è pronta a cambiare per essere più sostenibile.
Si tratta solo di qualche piccolo gesto green e di insegnare ai propri figli a rispettare l’ambiente, ma è già un passo avanti.
Leggi il nostro articolo del blog ed adotta anche tu uno stile di vita più eco-friendly!
Stile di vita sostenibile: 5 regole d’oro da mettere subito in pratica
Vivere ecosostenibile è possibile, basta solamente iniziare dalle piccole cose.
Successivamente, le nuove abitudini green diventeranno la normalità e sarà sempre più facile tutelare l’ambiente.
Scopriamo allora insieme quali sono le azioni ecosostenibili più semplici e veloci da mettere in pratica:
- LIMITA GLI SPRECHI: cerca di fare la spesa in modo più intelligente, magari preparando un menù settimanale e acquistando giornalmente soltanto i prodotti freschi.Per quanto riguarda il vestiario, cerchiamo di rammendare i capi vecchi, aggiustare un accessorio rotto, riutilizzare le vecchie magliette per farne degli stracci e non sprecare l’acqua inutilmente.Oltre agli sprechi, cerca anche di ridurre la plastica in casa e gli oggetti monouso, a favore di quelli più green come il vetro e altri materiali riutilizzabili. In questo modo potrai avere uno stile di vita decisamente più sostenibile.
2. RISPARMIA ACQUA ED ENERGIA: in casa e in ufficio è una di quelle azioni ecologiche che può davvero cambiare le sorti del nostro pianeta.
Da oggi quindi cerca di chiudere il getto dell’acqua mentre ti lavi i denti, imposta il termostato di casa variando di pochi gradi rispetto alla temperatura esterna e scegli brand green che certificano produzioni consapevoli e sostenibili.
Ad esempio, sai che per fare un paio di jeans vengono sprecati circa 7.600 litri d’acqua?
In commercio troverai tantissime alternative etiche che fanno bene a te e all’ambiente.
3. ACQUISTA A CHILOMETRO ZERO: così da avere la certezza sulla qualità e incentivare l’economia locale.
Meno passaggi logistici si traducono infatti in una minore quantità di anidride carbonica immessa nell’ambiente.
Cerca subito il G.A.S. (gruppo di acquisto solidale) più vicino a te e avrai l’occasione di conoscere tante nuove realtà d’eccellenza della tua provincia.
4. COMPRA MENO E MEGLIO: riduci l’acquisto dei capi d’abbigliamento provenienti dal fast fashion, a favore di brand e artigiani locali che usano tessuti e processi ecosostenibili.
Il settore della moda è infatti quello più inquinante in assoluto e le discariche sono già piene di abiti gettati via.
Cerca di acquistare meno vestiti, accessori e scarpe chiedendoti sempre: “ne ho davvero bisogno?”.
5. VINCI LA PIGRIZIA ED USA LA BICI ED I MEZZI PUBBLICI: troppo spesso prendiamo l’auto anche per fare pochi metri, perché siamo “schiavi” di un meccanismo mentale.
A volte però fare una passeggiata per andare dal panettiere, può davvero incidere in modo positivo sulla salute e sul benessere dell’ambiente che ci ospita.