Casa 110% Green: il superbonus per rendere la tua casa green

Il Superbonus 110% è stato introdotto dal Decreto Rilancio per far ripartire il comparto dell’edilizia e rispondere alle pressanti sfide climatiche e ambientali che le aziende devono affrontare ogni giorno.
La possibilità di effettuare a costo zero interventi antisismici e di efficientamento energetico è un’opportunità che ha riscosso grande interesse da parte del mercato.
Giuseppe Martini – Direttore Progetti Speciali di Green Network – afferma: “Green Network ha sempre sfruttato al meglio le opportunità che si sono manifestate sul mercato con l’idea di perseguire uno sviluppo sostenibile. Di conseguenza, nel momento in cui si è manifestata l’opportunità del superbonus, abbiamo subito sfruttato al meglio quello che veniva proposto dalla legislazione corrente e dalla relativa normativa.”
Green Network ha quindi strutturato una proposta per i propri clienti volta a far fruire gli stessi delle agevolazioni offerte.
In che cosa consiste l’offerta? Sfruttare il credito d’imposta derivante dall’ammontare dei lavori eseguiti per realizzare gli interventi legati al superbonus e, quindi, consentire al cliente di non dover sostenere alcun costo per la realizzazione degli stessi. I principali vantaggi sono quelli di rendere il proprio immobile più efficiente dal punto di vista energetico e di ridurre per gli anni a venire i costi legati alla fornitura di energia e gas.
Green Network ha lanciato inoltre l’iniziativa “Casa 110% Green” rivolta ad abitazioni unifamiliari, case plurifamiliari e condomini minimi con meno di 8 unità immobiliari.
Elisa Germani, Technical Special Project Manager, afferma quanto segue: “Noi proponiamo interventi per l’efficientamento energetico di abitazioni per le quali andiamo a proporre il miglioramento della classe energetica attraverso alcuni interventi, tra cui: la realizzazione del cappotto termico, la realizzazione di un impianto fotovoltaico con storage wallbox, la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale e l’installazione della wallbox per la ricarica dei veicoli elettrici.”
Guarda l’intero video sul sito di Aska News.